giovedì 1 giugno 2017

L'energia della quarta C!

Abbiamo imparato tante cose, fatto ricerche e cartelloni, e esperimenti.
Abbiamo anche trasformato alcuni cartelloni con effetti digitali, collegando alcune parti a video interessanti trovati su internet.

Per prima cosa siamo partiti dalla storia dell'energia, e abbiamo visto insieme il lavoro che i bambini di Rivoli dello scorso ciclo della maestra Paola avevano fatto e condiviso in rete.

Eccolo:




http://share.dschola.it/rivoli1/storia%20energia/index.html 

CARTELLONI DIGITALI

Abbiamo fatto anche noi ricerche e lavori sul quaderno, e poi abbiamo preparato questi cartelloni.
Cliccate sui pallini per vedere i video che noi abbiamo già visto in classe e che ci hanno aiutato a imparare tante cose.













MACCHINA A VAPORE

Abbiamo provato in cortile questo vecchio modellino di macchina a vapore: funziona!





Macchina a vapore from Paola Limone on Vimeo.








pila filo lampadina from Paola Limone on Vimeo.


circuiti nascosti from Paola Limone on Vimeo.


I SAPIENTINI

Abbiamo poi seguito due tutorial molto interessanti per la costruzione di un gioco che permette di far accendere una lampadina se si toccano contemporaneamente domande/risposte o parole/disegni corretti.







Ecco i nostri "sapientini!





































LA LEZIONE DI LUCA

Luca e suo papà hanno costruito un circuito, Luca ha fatto lezione ai suoi compagni per spiegare tutto quello che avevano fatto, ed è stato bravissimo!













RISPARMIAMO ENERGIA!

Abbiamo discusso in classe dei tanti modi con i quali anche noi possiamo aiutare l'ambiente e risparmiare energia, ecco alcune idee raccolte su un cartellone.



domenica 28 maggio 2017

La casa dei mostri


Bravissimi i colleghi del nostro IC che con lo spettacolo "La casa dei mostri" hanno fatto ridere i bambini delle classi di scuola primaria e dell'infanzia, nelle mattinate di mercoledì 23 e giovedì 24 maggio.

" La casa dei mostri " ( dal libro di M. Vago, testo adattato da Gledis Alianto )
 Compagnia teatrale Il Giocoledi'


Ecco alcuni momenti dello spettacolo https://goo.gl/photos/p34pGMPYME4NVkfr7

I maestri attori:
Gledis Alianto
Nella Biagini
Elena Vietti
Lidia Vietti
Beppe Paternò
Mina Vero
Rosanna Sacchetto
Maria D'Elicio
Gianna Nacucchi
Marina Di Pentima
Marina Ferrando

Musiche e scenografia: Enzo (marito della maestra Gianna)

Presentatrice/suggeritrice Ilenia Cino




IMG_3683 from Scuola Ciari on Vimeo.

domenica 14 maggio 2017

SCUOLA INFANZIA R. LUXEMBURG "INTERPRETAZIONI ARTISTICHE"


SCUOLA INFANZIA  R. LUXEMBURG

UN PO' DI LIBERE INTERPRETAZIONI ARTISTICHE 
 DEI NOSTRI BAMBINI

IL CARNEVALE



L'INVERNO


L'INVERNO CON I COLORI DI  MIRO'





I COLORI DI MIRO'










SCUOLA INFANZIA R. LUXEMBURG "LABORATORI D'ARTE"


SCUOLA INFANZIA R. LUXEMBURG

LABORATORI CREATIVI  !!!!! 
L' ARTE DEI NOSTRI BAMBINI CON VARIE TECNICHE


















scuola infanzia R. Luxemburg. Gita a Cambiano per lavorare con l'argilla.


SCUOLA DELL'INFANZIA  R. LUXEMBURG

GITA SCOLASTICA  DEL 3 MAGGIO 2017

PRESSO "MUNLAB" CAVA DI ARGILLA
A CAMBIANO
   
      
        
                            












venerdì 12 maggio 2017

Musica alla 66 Martiri!


Questa mattina le classi quarte del nostro Circolo erano invitate alle prove generali dello spettacolo che questa sera i ragazzi e i professori delle classi della scuola secondaria 66 Martiri hanno organizzato. 
Per maestri e bambini è stata una bella esperienza, tutti davvero molto bravi, sicuramente sarà un gran successo!
Tanti applausi e un arrivederci tra due anni, quando anche questi nostri bambini varcheranno le porte della scuola secondaria e, si spera, saranno i futuri musicisti da andare a applaudire.










giovedì 13 aprile 2017

Buone Feste




I BAMBINI E GLI INSEGNANTI AUGURANO A TUTTI BUONE FESTE DI PASQUA!